Come utilizzare Google Shopping
Il commercio online è diventato il canale preferito dagli imprenditori del fashion retail per far crescere il numero dei clienti, le vendite e i guadagni.
Molti ci riescono attraverso il proprio e-commerce, per altri la scelta migliore è vendere sui maggiori marketplace.
Nell’ultimo anno, il sito che ha fatto registrare la crescita più significativa è stato Google Shopping, il negozio digitale che permette di inserire articoli all’interno delle pagine di ricerca di Google per far trovare i prodotti agli utenti in base alle loro interrogazioni.
Una piattaforma di vendita online che funziona in modo completamente diverso da Amazon e co. e che, di conseguenza, richiede qualcosa in più della semplice pubblicazione in rete delle foto e della descrizione dei prodotti.
Che cosa con precisione?
Una serie di conoscenze specifiche, che potrai apprendere durante il webinar gratuito Come utilizzare Google Shopping, organizzato da MagicStore in collaborazione con Aproweb, web agency specializzata nel commercio online
Con Daniele Rutigliano, consulente e-commerce, vedrai quali sono gli aspetti su cui prestare maggiore attenzione quando si vende su Google Shopping per evitare gli errori commessi dal 90% dei negozianti come te e creare una strategia di successo.
Link utili
Moduli Google Shopping Feed per le varie piattaforme CMS
- Magento: Amasty Product Feed
- Prestashop: Amasty Product Feed
- Woocommerce: Google Product Feed