Home » Comunicati Stampa » MagicStore partecipa alla Digital Fashion Week
Comincerà il prossimo 6 Luglio la nuova edizione della Digital Fashion Week, la più grande fiera commerciale europea dedicata al mondo della moda e del fashion, organizzata da Fashion Cloud in collaborazione con CIFF Copenhagen e Amsterdam Modefabriek.
Per tre giorni, da vivere rigorosamente online, grazie ad oltre 200 espositori del calibro di Liu-Jo, Les Temps des Cerises, Marc Cain, Hugo Boss, Numph e Carrera, i visitatori potranno godersi in anteprima tante bellissime e nuove collezioni moda.
Tutti i brand si presenteranno con brevi video introduttivi trasmessi direttamente sulla home page dell’evento, ideali per farsi ispirare e per trovare nuove aziende per il proprio negozio da parte degli oltre 10.000 buyer attesi, che potranno godere di un’intera giornata dedicata sia all’abbigliamento femminile (il 6 luglio) che a quello maschile (il 7 luglio).
Rispetto alle scorse edizioni, i partecipanti alla Digital Fashion Week potranno aspettarsi diverse novità: accanto allo Speed Dating, ovvero videoconferenze casuali di 5 minuti, ci saranno anche le Discussion Rooms, una sorta di “sale conferenze online” con diversi partecipanti, che potranno discutere di vari argomenti tramite video chat ed incontrare i relatori dopo aver visto il loro intervento sul palco principale.
Inoltre, per una migliore panoramica, ci saranno padiglioni espositivi su temi come i volti nuovi e il patrimonio internazionale.
Gli stand digitali appariranno con nuovi contenuti (scheda informativa disponibile per il download diretto) e nuovi concetti; marchi come Marc Cain e Tamaris, ad esempio, presenteranno showroom digitali 3D nell’evento, offrendo una nuova esperienza all’utente.
Inoltre, sul palco principale, si alterneranno relatori di alto livello parlando di temi attualissimi come la sostenibilità della filiera moda, gli sviluppi nel mercato del fashion, nuove tendenze e, naturalmente, anche delle opportunità finanziarie e commerciali che si apriranno nel post-pandemia.
Per rendere ancora più internazionale l’evento ed abbracciare un pubblico maggiore, il programma quotidiano sarà in tre lingue diverse: olandese (6 luglio), francese (7 luglio) ed italiano (8 luglio).
E proprio il giorno in cui l’Italia sarà protagonista, sul palco centrale della Digital Fashion Week salirà anche il nostro Strategic Partnerships Development Manager Fabio De Majo che terrà uno speech sull’importanza di avere un approccio omnicanale al mondo delle vendite nel settore fashion retail.